Presentazione
L'Istituto Comprensivo è costituito da tre ordini di scuola: scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado e comprende 6 plessi dislocati nei comuni di Meolo e Fossalta di Piave (due scuole dell'infanzia, due scuole primarie e due scuole secondarie di primo grado). La popolazione scolastica è costituita da circa 781 studenti. Il contesto socio-economico di provenienza è piuttosto eterogeneo e consente un fattivo interscambio tra culture di vari Paesi. Nell'Istituto Comprensivo infatti, sono iscritti 212 alunni stranieri (con un'incidenza pari al 27%) provenienti da diversi paesi: Romania, Albania, Macedonia, Kosovo, Serbia, Bosnia, Ucraina, Moldavia, Marocco, Algeria, Senegal, Nigeria, Burkina Faso, India, Bangladesh, Cina. Dall'anno scolastico in corso, entrambi i Comuni di riferimento hanno attivato dei percorsi di lingua italiana per adulti stranieri e questo sarà senz'altro di aiuto per le famiglie degli alunni che frequentano l'istituto. I servizi sociali si interessano attivamente delle diverse situazioni segnalate dai docenti.
Il rapporto di collaborazione tra le istituzioni presenti sul territorio, Enti Locali e Associazioni, si esplica attraverso servizi di mensa per entrambe le scuole primarie e dell'infanzia, servizio di trasporto per il comune di Meolo e servizio Pedibus per entrambi i comuni; alcune progettazioni vengono attivate grazie ai fondi erogati dai Comuni; tra questi anche la realizzazione di due Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze giunti, nell'a.s. 2023/24, al termine del primo mandato in entrambi i Comuni. Sono presenti azioni di monitoraggio periodico delle situazioni a rischio attraverso incontri di equipe territoriale (UVMD) nell'ambito delle azioni dell'Ulss 4. Altri servizi sono garantiti da: Servizio Tutela Minori; progetti di motivazione alla lettura in collaborazione con le Biblioteche e altre associazioni; convenzioni con le Polisportive per la gestione delle palestre e per ampliamenti dell'offerta formativa legati allo sport e salute; progetti di educazione alla salute, prevenzione del bullismo e per la promozione della legalità in collegamento con servizi Ulss n. 4 e Osservatori dell'USR Veneto; accordi per l'utilizzo dello scuolabus con il comune di Meolo per le uscite; collaborazioni con le Associazioni AVIS, Pro Loco, Centro Culturale, Societa' sportive e culturali dei Comuni; collaborazioni con associazioni di volontariato; collaborazione Comune e Ulss per aiutare i genitori senza appoggio parentale.