Riduzione dei divari territoriali e lotta alla dispersione scolastica (D.M. 19/2024) - Percorsi di recupero delle competenze di base

In risposta alle raccomandazioni specifiche della Commissione Europea sull’Italia, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. (di cui al regolamento (UE) n. 2021/241 del 12 febbraio 2021 e approvato con decisione di esecuzione del Consiglio del 13 luglio 2021, notificata all’Italia dal Segretariato generale del Consiglio con nota LT161/21 del 14 luglio 2021), partendo dalle criticità del sistema di istruzione, formazione e ricerca e dalle carenze nell’offerta di servizi educativi, intende migliorare le competenze di base, ridurre il tasso di dispersione scolastica e permettere, allo stesso tempo, di ridurre le distanze tra istruzione e lavoro.
In particolare, l’Investimento 1.4 – Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU – si pone l’obiettivo di:

  • misurare e monitorare i divari territoriali, anche attraverso il consolidamento e la generalizzazione delle prove PISA/INVALSI;
  • ridurre i divari territoriali in Italia per quanto concerne il livello delle competenze di base (italiano, matematica e inglese) e, in particolare, nel Mezzogiorno;
  • sviluppare una strategia per contrastare in modo strutturale l’abbandono scolastico.

Si pubblicano i materiali relativi ai percorsi di recupero delle competenze di base per le scuole secondarie.

Allegati

CALENDARIO MATEMATICA MEOLO PNRR_DM_19.pdf

File PDF

CALENDARIO MATEMATICA FOSSALTA PNRR_DM_19.pdf

File PDF

CALENDARIO ITALIANO MEOLO PNRR_DM_19.pdf

File PDF

CALENDARIO ITALIANO FOSSALTA PNRR_DM_19.pdf

File PDF

CALENDARIO INGLESE FOSSALTA PNRR_DM_19.pdf

File PDF

CALENDARIO INGLESE MEOLO PNRR_DM_19.pdf

File PDF

ALLEGATO_Autorizzazione_genitori_PNRR_DM_19.pdf

File PDF

ALLEGATO_Autorizzazione_genitori_PNRR_DM_19.docx

File DOCX